Comunicazione a tutte le società svolgenti attività di Calcio Femminile nella regione Emilia Romagna e ai C.T.F. Emilia Romagna
Nell’ottica dello sviluppo e della promozione del Calcio Femminile e in sinergia con le varie aree interessate abbiamo il piacere di invitare, nell’ambito delle iniziative di FERRARA “Città Azzurra” che il 10 aprile p.v. ospiterà presso lo Stadio “Paolo Mazza” la gara di qualificazione al Mondiale Francia 2019 Italia/Belgio – i vostri Tecnici alla riunione che si terrà in pari data - martedì 10 aprile 2018 - presso la Sala CUS FERRARA – Via Gramicia n.41 – Ferrara - dalle ore 14.30 alle 16.30 con il seguente programma:
Apertura lavori:
Patrizia Recandio (Responsabile FIGC Sviluppo Calcio Femminile) - Ruggero RICCI (Presidente AIAC Emilia ) – Massimo BURATTI (Presidente AIAC Romagna)
Relatori e tematiche incontro tecnico:
Massimo MIGLIORINI (Allenatore Nazionale Femminile Under 17) - metodologie di allenamento della Nazionale Femminile Under 17
Patrizia PANICO (Assistente Allenatore Nazionale Under 16) - esperienze in campo: da calciatrice a tecnico di una Nazionale giovanile
Antonio GAGLIARDI (Responsabile Area Match Analysis Squadre Nazionali) - la match analysis nel calcio
Viviana SCHIAVI (Responsabile CTF Verano Brianza - Under 15 Lombardia) - il Calcio Femminile: l’esperienza dei Centri Territoriali Federali
Al termine dell’incontro i partecipanti raggiungeranno lo Stadio “Mazza” con i propri mezzi per assistere alla gara. I biglietti di ingresso che possono essere richiesti sia per i tecnici convocati che per eventuali accompagnatori (pregandovi di verificare preventivamente l’effettiva partecipazione e che non siano state presentate richieste per i medesimi nominativi attraverso altri canali) verranno forniti durante l’incontro stesso.
Gli interessati a partecipare all’incontro tecnico ed alla partita debbono cortesemente far pervenire la conferma di partecipazione alla mail emilia@assoallenatori.it entro il 3 aprile p.v.
Siamo certi che tale opportunità darà la possibilità di condividere le conoscenze professionali e di vivere, sul proprio territorio, un momento di crescita e passione comune tifando le nostre Azzurre!
Patrizia Recandio
Area Sviluppo - Responsabile Calcio Femminile FIGC